• Appunti

    IL COLORE DEL VINO!

    DiVini lettori, parleremo oggi del colore del vino, delle sue sfumature e di tutto ciò che ci può far capire. Il vino può essere bianco, rosato o rosso. Direi che fin qui sia tutto semplice, ma fra poco scoprirete che non è proprio così! Il suo colore dipende dal tipo e dalla quantità di sostanze coloranti (pigmenti) che vanno a definire l’intensità stessa del colore. La tonalità, invece, può variare in base al tipo di pigmento presente, che è diverso a seconda del vitigno utilizzato; questa è fondamentale per capire lo stato evolutivo di un vino, perché con il tempo questi pigmenti subiscono numerose variazioni. Cominciamo dal bianco che può essere:…

  • Appunti

    LIMPIDEZZA E TRASPERENZA DI UN VINO

    DiVini lettori, parliamo oggi dell’aspetto del vino e del suo esame visivo. Raramente ci fermiamo a guardare cosa abbiamo nel bicchiere, osservandone in maniera sbrigativa il colore, per poi assaggiarlo subito. Ma l’aspetto del vino ci può dire un sacco di cose su ciò che stiamo per bere. I parametri da valutare sono: limpidezza, trasparenza, colore, consistenza ed effervescenza.  Cominciamo da limpidezza e trasparenza.  Un vino si definisce limpido quando non ci sono particelle in sospensione nel nostro bicchiere. Questa valutazione è molto importante perché ci permette di capire già da un semplice sguardo diverse cose. Spesso vi sarà capitato di aprire una bottiglia, versarne il contenuto e trovarlo decisamente…

  • Appunti

    Chi ben comincia!

    DiVini lettori cominciamo addentrandoci nei meandri del vino con un mini corso di formazione, fatto ad hoc per conquistarsi il diritto della carta vino al ristorante. Iniziamo questa avventura vinosa insieme… Partiamo dalla base, che poi base non è ma va bene uguale: la degustazione. Con il termine degustazione viene automatico associare quella serie di annusate, riprillii nel bicchiere e schiocco di lingue sul palato per poi esclamare: “Va bene” anche là dove bene non va. Vi spiegherò, quindi, come si degusta un vino, come capirne le caratteristiche e come scegliere ciò che fa per voi. Piccolo inciso: in alcuni ristoranti, sarà presente un sommelier, fidiamoci di queste figure mitologiche…