Spunti di degustazione

SAUVIGNON E PACCHERI

DiVini lettori, questa settimana era il compleanno di mamma. Per festeggiare a dovere, siamo andati in un ristorante delle mie zone, per gustarci una bella cena a base di pesce.  Qua sorge un piccolo, grande, problema mia mamma è (quasi) astemia… Ognuno ha i suoi difetti che ci volete fare?! 🙂
Decido di fare un tentativo, estremo, e farle bere almeno un bicchiere lanciandomi, intrepida, sulla carta dei Vini.

Adorando il vitigno Sauvignon scelgo una bottiglia di Livio Felluga del 2016, vino prodotto nella zona dei colli orientali friulani. Questo segue una metodologia di produzione molto particolare e raffinata dopo la vendemmia, realizzata manualmente, e la diraspatura l’uva viene delicatamente pressata e successivamente fermentata a temperatura controllata. Per mantenerne la freschezza viene lasciato in acciaio per sei mesi a contatto con i lieviti e per concludere passa due mesi in bottiglia.

Ma passando alla parte goduriosa, il vino si presenta agli occhi con un bel colore giallo paglierino, come vedete dalla foto, con una bellissima luminositĂ .
I profumi sono netti e ben distinti: si avvertono subito la frutta esotica tra cui spiccano litches, frutto della passione e mango; sopraggiunge, poi, anche una nota floreale e di erbe verdi. 
Passando al gusto, si notano subito l’acidità e la sapidità che gli conferiscono una ottima bevibilità.
Nel complesso assolutamente un buon vino che noi abbiamo apprezzato (la mamma non si è fermata al primo calice ndr), abbinato a spaghetti alle vongole, paccheri con moscardini (presenti in foto ;-P) e orecchiette con melanzane e pecorino. 

Il rapporto qualitĂ  – prezzo è validissimo, noi al ristorante lo abbiamo pagato appena 22 euro, mentre online Callmewine.com lo ha in offerta a 14,5, vi lascio il link: 

https://www.callmewine.com/sauvignon-livio-felluga-2017-P10797.htm?gclid=Cj0KCQiA2L7jBRCBARIsAPeAsaO25ShKFJOpGLrzcNyWRy_HQOB6-sNEY7rh-4yaxaS7G5V8t1Xv8CcaAvoIEALw_wcB

DiVini lettori, con la gioia nel cuore di essere riuscita a far bere mamma vi saluto.

Vi auguro un vinoso weekend

Antonella

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *