DiVini lettori, non avrete per caso pensato che vi avrei lasciato senza qualche consiglio per la serata degli innamorati…
Dovrete perdonarmi ma non ho resistito al pensiero di qualcosa di brioso e spumoso che accompagnasse questa magica serata. Per l’occasione vi voglio proporre un viaggio in Francia, per essere più precisi nella valle della Loira a Montlouis – sur – Loire nella piccola proprietà di Franz Saumon, che nei suoi soli sei ettari, dislocati su terreni con caratteristiche molto differenti tra loro e che aiutaranno ad aumentare la complessità di questo vino, coltiva le sue vigne seguendo i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica (tranquilli snoccioleremo anche questo dilemma più avanti).
Il suo vino “La petite gaule du matin” è prodotto con Sauvignon Blanc (50%) e Chenin (50%) e definito dai francesi come un “petillant naturel”, ovvero un vino che viene imbottigliato quando la fermentazione alcolica non è ancora conclusa. In questo modo si sfruttano gli zuccheri e i lieviti ancora presenti in modo che la fermentazione termini all’interno della bottiglia producendo così le bollicine che tanto ci piacciono.
Aperto il tappo a corona versiamo il contenuto nel nostro bicchiere e il vino si presenta cristallino e brillante di un giallo paglierino con riflessi dorati. La bollicina, che si può notare già a un primo sguardo, è molto fine e abbastanza persistente.
Il profumo è decisamente complesso e in continua evoluzione nel bicchiere: le sensazioni iniziali sono sicuramente legate a frutta e fiori, poi si avverte una nota minerale e, per non farsi mancare nulla, un sentore di pane e lieviti dati dall’affinamento sugli stessi.
Le bollicine ci solleticano piacevolmente il palato e la lingua senza però risultare invadenti rendendo questo vino facile da bere, fresco, immediato e veramente piacevole. Non è difficile che alla prima bottiglia ne segua una seconda.
Si abbina benissimo con il pesce in genere, ma devo dire che io l’ho apprezzato moltissimo con la tartare di salmone con sedano e scorza d’arancia seguita da un ottimo spaghetto allo scoglio.
Se trovate questo vino in carta o nella vostra enoteca di fiducia non esitate, anche perché il prezzo è assolutamente competitivo: online sono solo circa 20€ (https://wineyou.it/ita/vin-de-france-la-petite-gaule-du-matin-2017-domaine-frantz-saumon.html).
Franz Saumon ha scelto per il suo vino un etichetta molto simpatica e irriverente, per alcuni forse un po’ osé, per cui DiVini lettori lascio a voi scoprire la traduzione di “La petite gaule du matin” e chissà che per qualcuno di voi non sia così! 😉
A la santé et a l’amour…
Antonella