Spunti di degustazione

UNO SPUMEGGIANTE BENVENUTO!

DiVini lettori, voglio inaugurare insieme a voi GuizziDiVini con un inizio spumeggiante! 😉

Di recente sono stata all’Osteria di Lammari, piccolo locale situato nella piana di Lucca e scovato assolutamente per caso. Qui troverete un meraviglioso Dino che vi accompagnerà e vi consiglierà al meglio, sia che vogliate assaggiare la cucina di sua moglie (deliziosa!) sia che vogliate stappare un vino particolare. Lui è veramente un grande appassionato alla ricerca di continue novità da assaggiare… è la carta vini in persona dell’osteria. L’ultima volta ci sono stata per un aperitivo fugace, mi sono lasciata consigliare da lui e, come sempre, ci ha azzeccato alla grande.

Grovis, il vino proposto da Dino, è una Ribolla Gialla Brut, spumantizzata dall’azienda Altùris situata a Cividale del Friuli, ovvero in uno dei territori più vocati per la produzione di vino, soprattutto bianco. Questo perché a nord si trovano le Alpi Giulie che proteggono la zona da correnti eccessivamente fredde, a sud abbiamo il Mar Adriatico che ha un’azione mitigatrice e ad est ci troviamo a ridosso del confine con la Slovenia, dove si trovano terreni ricchi di marne che danno vita a vini di indubbia qualità. Un territorio con caratteristiche ad dir poco uniche!

Finalmente stappiamo la bottiglia e una volta nel bicchiere ne possiamo apprezzare tutte le caratteristiche. Si presenta di un colore giallo paglierino brillante con qualche riflesso verdolino e un perlage, abbastanza fine ed elegante, sicuramente degno di nota se pensiamo che è un metodo Charmat (metodo di produzione della maggior parte dei Prosecchi che prevede una rifermentazione del vino in autoclave e che approfondiremo presto).

Al naso si presenta molto “ruspante”, ricco di note di fiori bianchi e frutta, dove per me il sentore decisamente più netto è quello di mela verde.

In bocca presenta una bella acidità e sapidità che lo rendono molto beverino e piacevole e le bollicine non risultano per niente invadenti. Ecco perché io e la mia amica abbiamo finito la bottiglia senza nemmeno accorgercene.

È un vino perfetto per l’aperitivo, fresco e gioviale, ideale da abbinare a finger food, antipasti di pesce grasso e, perché no, a delle acciughe fritte. Altro punto assolutamente a favore di questo vino è l’ottimo rapporto qualità/prezzo se pensate che online potete trovarlo a circa 10€ (http://enotecacastello.it/shop/vendita-vini-enoteca-online/produttore/alturis/)

DiVini lettori, attendo un vostro commento al più presto!

Cin cin,

Antonella

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *