Appunti

Chi ben comincia!

DiVini lettori cominciamo addentrandoci nei meandri del vino con un mini corso di formazione, fatto ad hoc per conquistarsi il diritto della carta vino al ristorante.

Iniziamo questa avventura vinosa insieme…

Partiamo dalla base, che poi base non è ma va bene uguale: la degustazione.

Con il termine degustazione viene automatico associare quella serie di annusate, riprillii nel bicchiere e schiocco di lingue sul palato per poi esclamare: “Va bene” anche là dove bene non va.

Vi spiegherò, quindi, come si degusta un vino, come capirne le caratteristiche e come scegliere ciò che fa per voi.

Piccolo inciso: in alcuni ristoranti, sarà presente un sommelier, fidiamoci di queste figure mitologiche metà naso metà alcolista malcelato, hanno (abbiamo) un background di formazione variegato e variopinto, e sono li per aiutarci! Seguiamo, però, le loro orme, applicandoci a stappare il più spesso possibile!

Il corso sarà diviso, con una uscita settimanale, trattando i seguenti argomenti:

  • Esame visivo;
  • Esame Olfattivo;
  • Esame Gustolfattivo;
  • Temperature di servizio;
  • Bicchieri di servizio;
  • Conservazione del vino;
  • Strumenti vari ed eventuali;
  • Abbinamento cibo/vino.

Pensare solo alla teoria, senza la pratica sarebbe inutile, perciò ogni settimana troverete anche un vino degustato appositamente per voi, che spero possa anche essere un suggerimento per farvi assaggiare qualcosa di nuovo.

DiVini lettori a presto.

Anto

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *